Ma che meraviglia, avere delle zone di “comfort”! Tutti abbiamo le nostre comfort zone: la nostra casa, una stanza in particolare,...
Blog

Chimica dell’innamoramento: cosa succede nel cervello?
Ah! L’amore! Chi non è mai stato innamorato? E’ un’esperienza che coinvolge tutto il nostro essere e che sembra provenire da...

Attacchi di panico: cosa sono e come curarli
Cosa sono gli attacchi di panico? Gli attacchi di panico sono episodi di improvvisa ed intensa paura in assenza di un reale...

Non stressiamoci
Molti di voi avranno un gatto in casa.. lo avete mai visto stressato? Probabilmente sì, quando arriva una tempesta: i...

Il lutto
“Solo coloro che evitano l’amore possono evitare il dolore del lutto. L’importante è crescere attraverso il lutto e restare vulnerabili...

Simpatici a tutti i costi?
Essere rispettati ed essere simpatici non sono necessariamente la stessa cosa. Anzitutto è più probabile conservare il posto di lavoro...

Mindfulness
Secondo un recente studio, le persone mediamente dedicano mentalmente il 43% del loro tempo durante la veglia a pensare al...

Tricotillomania: gli 8 passi TricoStop!
La tricotillomania è classificata come un disturbo del controllo degli impulsi. Le persone che ne soffrono hanno l’urgenza incontrollabile di...

Ricostruiamo l’autostima con il training dell’assertività
Molti giovani, ma non solo, soffrono di carenza di autostima, timidezza, paura di imporsi e di rapportarsi. Lo scenario futuro...

Disturbi alimentari: la famiglia come risorsa nel metodo Maudsley
Il metodo Maudsley, adottato per uscire dall’anoressia, prende il nome dall’ospedale inglese dov’è stato sviluppato negli anni 80, il Maudsley...

Coppia: l’amore non basta
Lo scopo della terapia cognitiva per la coppia è rendere chiaro il modo di pensare e comunicare dei partner per...

La pedagogia della lumaca
Gianfranco Zavalloni è stato un insegnante e un dirigente scolastico vissuto nel territorio cesenate, attento alla salute e benessere dei...